Guida pratica all'accantonamento finanziario delle passività ambientali

1.1. PRINCIPI GENERALI

La legislazione e la politica ambientale dell'UE si basano sul principio di precauzione e sui principi che:

  • deve essere intrapresa un'azione preventiva;
  • il danno ambientale dovrebbe essere prioritariamente corretto alla fonte; e
  • chi inquina deve pagare.

Il principio di prevenzione prevede che gli operatori adottino misure per evitare di danneggiare l'ambiente. Se la prevenzione fallisce e si verifica un episodio di inquinamento, il principio "chi inquina paga" prevede che la persona che ha causato il danno ambientale paghi per la bonifica e il ripristino. Se un operatore non è in grado di sostenere i costi dei suoi obblighi ambientali a causa della sua incapacità di pagare completamente o della sua insolvenza o dissoluzione, le finanze pubbliche e l'ambiente sono a rischio. L'ambiente e le finanze pubbliche possono essere protetti predisponendo, fin dall'inizio delle attività dell'operatore, un'efficace copertura finanziaria per far fronte a tali responsabilità ambientali nel momento in cui si presentano.

This site uses cookies from Google to deliver its services and to analyze traffic. Your IP address and user-agent are shared with Google along with performance and security metrics to ensure quality of service, generate usage statistics, and to detect and address abuse.