Guida pratica all'accantonamento finanziario delle passività ambientali

2.3. PRINCIPI DELLE DISPOSIZIONI FINANZIARIE

Principi di erogazione finanziaria

Per essere efficace, la provvista finanziaria deve essere:

  • garantita per tutta la durata delle attività dell'operatore e, in caso di insolvenza o di scioglimento dell'operatore, devono essere disponibili fondi per l'assolvimento delle responsabilità ambientali;
  • .
  • sufficienti a coprire tutte le passività ambientali; e
  • disponibile per la persona interessata, come l'autorità di regolamentazione, per assolvere alle passività ambientali quando richiesto.

Se queste condizioni non sono soddisfatte, l'accantonamento finanziario può fallire. È essenziale che l'accantonamento finanziario sia stabilito in primo luogo su una solida base economica e giuridica e che sia successivamente mantenuto e monitorato.

Definire l'importo adeguato della provvista è fondamentale. Se la dotazione finanziaria è sicura e disponibile, ma in quantità inadeguata, le finanze pubbliche possono essere chiamate a coprire il deficit e il processo non avrà pieno successo. È possibile indicare le opere standard e i costi associati necessari per gestire e mitigare le responsabilità previste, ma il livello di accantonamenti finanziari necessari per le responsabilità impreviste è più difficile da determinare.

Anche la tempistica della disponibilità dell'accantonamento è importante. Per le strutture soggette a chiusura progressiva, gli accantonamenti finanziari devono riflettere i lavori di chiusura parziale e la fase finale della chiusura, nonché il periodo di post-cura. La durata del periodo di post-cura deve essere determinata; in genere si ritiene che le discariche debbano richiedere accantonamenti finanziari per la post-cura per almeno 30 anni. In altre circostanze, ad esempio i pozzi di petrolio e di gas, la responsabilità (ad esempio per le potenziali perdite) può estendersi ben oltre la durata del funzionamento e dello smantellamento del pozzo.

In termini di certezza giuridica dell'accantonamento finanziario, uno dei fattori più importanti è garantire che l'accantonamento finanziario sia protetto in caso di insolvenza o scioglimento dell'operatore, dato che questo è spesso il momento in cui viene richiesto.

La provvista finanziaria non è una panacea e la protezione offerta dalla provvista finanziaria può essere limitata, in particolare nel caso di attività illegali. Alcune attività illegali (ad esempio, lo scarico di rifiuti) si svolgono completamente al di fuori dei sistemi di autorizzazione e dei sistemi giuridici in base ai quali vengono istituite le disposizioni finanziarie. Le attività illegali possono anche compromettere la sufficienza e la sicurezza giuridica delle disposizioni finanziarie, anche quando sono in vigore. Un esempio è l'abbandono di un sito di trattamento dei rifiuti in cui i rifiuti sono stoccati oltre i limiti dell'autorizzazione; l'accantonamento finanziario non sarebbe sufficiente se fosse calcolato sulla base dei limiti dell'autorizzazione. Anche le attività illegali possono invalidare gli accantonamenti finanziari dal punto di vista legale, a causa di clausole di esclusione per atti illegali. Nella pagina sono riportati altri approcci, rilevanti per l'applicazione delle attività illegali.

This site uses cookies from Google to deliver its services and to analyze traffic. Your IP address and user-agent are shared with Google along with performance and security metrics to ensure quality of service, generate usage statistics, and to detect and address abuse.