- Il regolatore dovrebbe rivedere i depositi regolarmente (almeno annualmente) per garantire che le somme depositate siano in linea con il profilo di spesa. L'importo dovrebbe essere soggetto a un adeguamento annuale all'inflazione, che dovrebbe essere specificato nella clausola pertinente del contratto di prestazione. Il regolatore dovrebbe effettuare questo calcolo e comunicarlo all'operatore.
- Se l'operatore desidera ritirare somme per lavori legittimamente eseguiti nell'ambito dell'autorizzazione, deve essere invitato a presentare le fatture degli appaltatori’come prova. In caso di prelievi importanti, non previsti, la somma prelevata avrà un impatto sul profilo finanziario del conto. In quel momento sarà necessario rivedere l'importo complessivo.
- È fondamentale che gli estratti conto siano inviati a entrambe le parti con regolarità. L'ente regolatore deve controllare gli estratti conto per assicurarsi che il valore del deposito sia in linea con il profilo concordato. Ad esempio, nel caso di una discarica, il profilo di spesa potrebbe essere stato calcolato sulla base di un tasso per tonnellata, in linea con il tasso di ingresso previsto nel sito. Sarà quindi necessario che il regolatore riveda il tasso di ingresso dei rifiuti e si assicuri che la liquidità disponibile continui a soddisfare la passività potenziale in un determinato momento. Il regolatore dovrà inoltre adeguare annualmente il tasso per tonnellata in linea con la clausola di inflazione contenuta nell'accordo di prestazione.