Guida pratica all'accantonamento finanziario delle passività ambientali

SULLA GUIDA

Questa guida web è stata preparata sulla base dell'IMPEL Practical Guidance on Financial Provision for Environmental Liabilities pubblicata nel 2018. La guida è stata prodotta da un team di regolatori, accademici e consulenti, nell'ambito della Rete europea per l'attuazione e il rispetto del diritto ambientale (IMPEL), con il sostegno della Commissione europea. È stata sottoposta a revisione paritaria da parte del team del progetto e del gruppo di esperti trasversali IMPEL.

La guida pratica è intesa come documento di riferimento per i regolatori. Non prescrive ciò che un regolatore dovrebbe fare. Essa mira invece a fornire informazioni che aiutino i regolatori a prendere decisioni migliori in merito agli accantonamenti finanziari per gli obblighi e le passività ambientali. In questo modo, dovrebbe contribuire a migliorare la protezione dell'ambiente e delle finanze pubbliche, a promuovere il rispetto del principio "chi inquina paga" e a incoraggiare gli investimenti degli operatori nella prevenzione dell'inquinamento.

La guida identifica le questioni da prendere in considerazione nel processo decisionale quando si valutano gli accantonamenti finanziari e aiuta i regolatori e gli altri utenti a trovare soluzioni efficaci. Sottolinea inoltre l'importanza di una manutenzione e di un monitoraggio costanti della dotazione finanziaria per garantirne la corretta erogazione quando necessaria e fornisce esempi di utilizzo e indicazioni a livello internazionale.

Capitolo 1: Passività ambientali

Questo capitolo illustra il contesto giuridico e i principi alla base delle disposizioni finanziarie.

Capitolo 2: Accantonamento finanziario

Questo capitolo offre una panoramica dei sistemi di erogazione finanziaria.

Capitolo 3: Calcolo dell'importo della provvista finanziaria

.

Questo capitolo fornisce informazioni sul calcolo dell'importo della provvista finanziaria.

Capitolo 4: Schede informative Mettere in atto lo strumento giusto

Questo capitolo fornisce una ripartizione dettagliata dei principali vantaggi e svantaggi di ciascuna disposizione finanziaria, insieme alle verifiche consigliate.

Capitolo 5: Monitoraggio e applicazione

Questo capitolo contiene consigli sul monitoraggio delle disposizioni finanziarie e sull'applicazione delle norme.

Capitolo 6: Altri approcci per affrontare le iiabilità ambientali

Questo capitolo tratta altri approcci per la responsabilità ambientale, come la responsabilità estesa e i fondi generali.

L'allegato della guida fornisce esempi di utilizzo della guida stessa.

Paese responsabile e contatto: Regno Unito (Scozia)/ Kim Bradley
This site uses cookies from Google to deliver its services and to analyze traffic. Your IP address and user-agent are shared with Google along with performance and security metrics to ensure quality of service, generate usage statistics, and to detect and address abuse.