Guida pratica all'accantonamento finanziario delle passività ambientali

3.1. INTRODUZIONE

Typical cost profile for a landfill
Typical cost profile for a landfill

Quelli che seguono sono principi generali da considerare in relazione al calcolo dell'importo dell'accantonamento finanziario richiesto.

L'ambito dell'esercizio deve essere chiaro e deve essere informato dalla legge e dalle linee guida.

Per le responsabilità impreviste, ad esempio ai sensi della Direttiva sulla responsabilità ambientale, dovrebbe essere chiaro se è coperta la bonifica complementare e/o compensativa, oltre alla bonifica primaria. Si dovrebbe quindi procedere a una valutazione del rischio che consenta di determinare la responsabilità massima stimata.

Per le responsabilità previste, è importante stabilire se la responsabilità rimane invariata per tutta la durata dell'operazione (ad esempio, un centro di trattamento dei rifiuti) o se la responsabilità è destinata a cambiare per tutta la durata dell'operazione (ad esempio, una discarica o una miniera). Nel caso delle miniere e delle discariche, i costi di chiusura, ripristino e assistenza si estendono per lunghi periodi e cambiano nel tempo. È necessario stabilire i punti chiave per tutta la durata dell'operazione (ad esempio, responsabilità iniziale, responsabilità massima) e la data finale di chiusura. Questo schema di costi può essere definito ‘profilo di costo’ (si veda la figura seguente).

This site uses cookies from Google to deliver its services and to analyze traffic. Your IP address and user-agent are shared with Google along with performance and security metrics to ensure quality of service, generate usage statistics, and to detect and address abuse.