conferenza delle 4 reti, virtuale 2021

Anno
2021
Stato
Completato
Tags Conference Enforcement Environmental Crime Information exchange

Insieme nella lotta ai crimini ambientali

Il 21 maggio 2021 più di 150 giudici, procuratori, autorità preposte all'applicazione delle norme ambientali, funzionari di polizia e funzionari della CE hanno partecipato alla prima giornata virtuale delle 4 reti. Dopo due conferenze congiunte di successo nel 2016 a Utrecht (NL) e nel 2017 a Oxford (UK), IMPEL, EnviCrimeNet, ENPE e EUFJE hanno organizzato questo evento virtuale con il supporto del Progetto LIFE+ SATEC, per riunire gli operatori specializzati coinvolti nella lotta ai reati ambientali.

L'obiettivo generale degli eventi delle 4 Reti è quello di migliorare l'applicazione del diritto ambientale e di unire le forze riunendo regolatori, ispettori, funzionari di polizia, procuratori e giudici. Anche se il lavoro di polizia, pubblici ministeri e giudici si concentra più immediatamente sulla lotta ai reati ambientali, la fiducia e la comprensione tra tutti gli attori della catena di conformità è un prerequisito per una collaborazione di successo a livello di professionisti, e un modo importante per raggiungere questo obiettivo è il networking attivo.

La giornata delle 4 reti si è concentrata su due argomenti chiave:

  • La revisione della Direttiva 2008/99/CE sulla criminalità ambientale (“ECD”), e;
  • il prossimo ciclo politico pluriennale dell'UE per affrontare la criminalità organizzata e le forme gravi di criminalità internazionale (2022-2025)
  • .

Nel pomeriggio, i partecipanti hanno discusso in 5 workshop paralleli, orientati a casi specifici, sulla valutazione dei danni ecologici in tribunale (BIOVAL), sulle azioni di contrasto alle spedizioni di rifiuti (SWEAP), sulle spedizioni illegali di rifiuti plastici, sui reati contro la fauna selvatica, sui gas fluorurati e sulle frodi nel settore del biodiesel.

La Giornata delle 4 Reti ha portato a 2 Dichiarazioni delle 4 Reti sui temi chiave sopra menzionati: l'OCSE e il Ciclo Politico dell'UE.

Le due dichiarazioni delle Reti saranno portate all'attenzione delle istituzioni dell'UE durante il Forum sulla conformità ambientale e la governance del 2 giugno 2021, durante la Settimana verde, e saranno inviate alle istituzioni competenti per materia (Commissione europea e Consiglio dell'UE).

Per maggiori informazioni sulla Giornata delle 4 Reti consultare i link sottostanti.

 

This site uses cookies from Google to deliver its services and to analyze traffic. Your IP address and user-agent are shared with Google along with performance and security metrics to ensure quality of service, generate usage statistics, and to detect and address abuse.