Descrizione del progetto e obiettivi
Molti progetti e attività del gruppo di esperti in materia di rifiuti e TFS si basano sul regolamento europeo sulle spedizioni di rifiuti (CE) Nº 1013/2006 (WSR). Trattandosi di un regolamento e includendo un aspetto transfrontaliero, è di grande importanza avere una rete europea attiva e pratica di ispettori e regolatori che si incontrano regolarmente per scambiare esperienze pratiche. Non solo ispettori ambientali, ma anche funzionari delle dogane, della polizia e della magistratura. I progetti IMPEL-TFS in corso continuano a dimostrare la necessità di stabilire e soprattutto mantenere una buona collaborazione pratica tra Stati membri, Paesi terzi e organizzazioni internazionali competenti. Nel giugno 2014 sono stati adottati una serie di emendamenti alla WSR, volti a migliorare e rendere più equo il regime di ispezione della WSR in tutta l'UE, ad esempio attraverso l'istituzione di piani di ispezione. Le modifiche rafforzano inoltre le competenze delle agenzie di controllo e migliorano la condivisione delle informazioni.
Queste conferenze annuali hanno quindi l'obiettivo di facilitare:
- lo scambio di buone pratiche ed esperienze;
- la promozione del lavoro di IMPEL ad un pubblico più vasto;
- Un approccio e un'interpretazione più uniformi della WSR;
- Miglioramento della collaborazione tra le forze dell'ordine coinvolte;
- Presentazione dei risultati di altri progetti e iniziative rilevanti (internazionali);
- Raccolta di idee per il lavoro futuro del team di esportazione di rifiuti e TFS;
- Migliorare i collegamenti e le azioni congiunte con Paesi e regioni al di fuori dell'Unione Europea.
👉 Visitate la scheda "Repors" nel menu di destra per accedere ai rapporti delle Conferenze annuali sui rifiuti e sulla TFS a partire dal 2006.