La Commissione europea ha chiesto all'IMPEL di ampliare e applicare la sua capacità normativa al gruppo di esperti Acqua e Territorio. Una gestione efficace delle risorse idriche e terrestri (sia in termini di qualità che di quantità) si basa su una buona pianificazione preventiva e sulla realizzazione di interventi basati su dati, informazioni e giudizi professionali. È essenziale che la crescita economica di ogni Stato membro sostenga una pianificazione sostenibile della protezione e dell'utilizzo delle risorse idriche e terrestri. Inoltre, l'iniziativa ECA, promossa dalla Commissione europea, pone nuove sfide, in particolare sul punto n. 5 (Preparare documenti di orientamento sulle buone pratiche di garanzia della conformità ambientale nelle aree rurali (in relazione alla terra e all'acqua)) che devono essere studiati e discussi, per trovare proposte per soddisfare l'ambiziosa prospettiva di evoluzione dell'IMPEL’
.Le attività svolte e le esperienze costruite nel campo dell'acqua e della terra devono essere condivise tra i membri dell'IMPEL. La Conferenza annuale sull'acqua e la terra è uno strumento per un ampio contatto e discussione.
Per maggiori informazioni, fare clic su ⬇️il riquadro dei progetti⬇️.